125 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Bene comune":
-
Maggio con Maria nel chiostro del Seminario (07/05/2025)
Domani, 7 maggio, alle 21:00, ha inizio, presso il chiostro del Seminario vescovile di Nola, l'iniziativa "Maggio con Maria" promossa dalla comunità vocazionale diocesana. Ogni mercoledì, per tutto il mese mariano, verrà celebrato il Santo Rosario; il primo sarà presieduto da don Mariano Amato, parr…
-
Madonna di Pompei: il giorno della solenne Supplica (07/05/2025)
Maggio e Ottobre sono i due mesi in cui Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei risuona in tutto il mondo. La preghiera viene recitata nella prima domenica d’ottobre, in relazione alla memoria della Beata Vergine Maria del Rosario. La scelta dell’8 maggio, festa della Beata…
-
Maggio dei monumenti e della cultura nolana: un percorso tra storia e arte (02/05/2025)
Da domani, sabato 3 maggio, ritorna con l'edizione 2025, l'iniziativa culturale ed artistica del “Maggio dei monumenti e della cultura nolana”, promossa ed organizzata dall’associazione Meridies in collaborazione con l’Ufficio per i Beni culturali della diocesi di Nola, con l’intento di valorizzare …
-
Primo maggio: per ricordare che il lavoro non è un favore concesso (01/05/2025)
di Maria Rosaria Ricci Il 1° Maggio è la Festa del Lavoro, occasione per riflettere sui diritti, le conquiste, ma anche sulle disuguaglianze che ancora oggi segnano il mondo dell’occupazione. È un giorno che interpella la coscienza civile e collettiva, soprattutto quando si parla di lavoro per tutt…
-
Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza (22/04/2025)
Il prossimo 4 maggio 2025 verrà celebrata la 101esima Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per l'occasione la Presidenza della Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un messaggio. Il tema scelto, “Università, laboratorio di speranza&rd…
-
A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira (03/04/2025)
Sabato 5 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:30, presso il Centro “Giorgio La Pira” di Pomigliano d’Arco, si svolgerà la Piazza della democrazia dedicata a “Giorgio La Pira. Il sindaco della pace”, promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale (Sspi) della Diocesi di Nola. L'edizione 2025, inau…
-
Quanno Dio facette ’o munno: l'ultimo libro di Carlo Avvisati (24/03/2025)
Domani, alle 17:00, presso la sala Capitolare del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, è in programma la presentazione del libro Quanno Dio facette ’o munno – ’a storia ’e Adammo e Eva e d’’a cacciata r’’o Paraviso&rdquo…
-
Una serata per sostenere un progetto in Madagascar delle Piccole Apostole della Redenzione (20/03/2025)
Giovedì 27 marzo, alle 20:00, si terrà presso l'Auditorium Vincenzo Sorrentino di Saviano, una serata di beneficenza per la realizzazione di una casa in Madagascar, un progetto delle suore della Congregazione delle Piccole Apostole della Redenzione fondata da Padre Arturo D'Onofri…
-
Da Trieste al cuore della Democrazia: il secondo appuntamento (28/02/2025)
Prosegue il percorso “Al cuore della democrazia” promosso dalla Conferenza episcopale campana (Cec) per i cristiani impegnati in politica. Dopo il primo confronto del 14 dicembre scorso che ha segnato l’avvio di un tavolo di confronto dei gruppi di ispirazione cristiana che operano nella regione Cam…
-
Giornata mondiale del malato: per ricordare di non fare del male (11/02/2025)
di Mariateresa Falco* La giornata mondiale del malato fu istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, qualche anno dopo aver ricevuto la diagnosi di malattia di Parkinson, e fu suo desiderio che questa giornata coincidesse con la ricorrenza della Vergine di Lourdes, punto di riferimento per molti …